Cosa puoi mangiare se hai la vaginosi batterica?
La vaginosi batterica è una delle malattie ginecologiche più comuni nelle donne. Oltre al trattamento farmacologico, anche il condizionamento dietetico gioca un ruolo importante. Una dieta corretta può aiutare ad alleviare i sintomi, rafforzare l’immunità e favorire il recupero. Ecco maggiori dettagli sulle raccomandazioni dietetiche per le persone con vaginosi batterica.
1. Principi dietetici per la vaginosi batterica
1.Aumentare l'assunzione di probiotici: I probiotici aiutano a ripristinare l'equilibrio della flora vaginale e inibiscono la crescita di batteri nocivi.
2.Integratori vitaminici e minerali: La vitamina C, la vitamina E e lo zinco aiutano a rafforzare l'immunità.
3.Evita cibi ricchi di zuccheri: Gli alimenti ad alto contenuto di zucchero possono favorire la riproduzione di batteri nocivi e aggravare i sintomi.
4.bere più acqua: Mantiene il corpo idratato e aiuta ad eliminare le tossine.
2. Elenco dei cibi consigliati
categoria alimentare | cibo specifico | effetto |
---|---|---|
alimenti probiotici | Yogurt, latte fermentato, kimchi, crauti | Ripristina l'equilibrio della flora vaginale |
Alimenti ricchi di vitamina C | Agrumi, kiwi, fragole, broccoli | Migliora l'immunità, antiossidante |
Alimenti ricchi di vitamina E | Noci, semi, spinaci, avocado | Antinfiammatorio, protegge la mucosa vaginale |
Alimenti ricchi di zinco | Ostriche, carne magra, fagioli, semi di zucca | Promuovere la guarigione delle ferite e migliorare l'immunità |
alimenti ricchi di fibre | Cereali integrali, verdure, frutta | Promuove la salute dell’intestino e riduce l’infiammazione |
3. Cibi da evitare
categoria alimentare | cibo specifico | motivo |
---|---|---|
Cibi ad alto contenuto di zucchero | Caramelle, torte, bevande gassate | Promuovere la crescita di batteri nocivi |
cibo piccante | Peperoncino, pepe di Sichuan, senape | Irrita la mucosa vaginale e aggrava i sintomi |
Alcol | Birra, liquori, vino rosso | Ridurre l'immunità e aggravare l'infiammazione |
caffeina | Caffè, tè forte, cioccolata | Può irritare la mucosa vaginale |
4. Altri suggerimenti dietetici
1.dieta equilibrata: Garantire ogni giorno un adeguato apporto di proteine, grassi e carboidrati per evitare un'eclissi parziale.
2.Consuma spesso piccoli pasti: Evitare di assumere troppo cibo in una volta e ridurre il carico digestivo.
3.metodo di cottura: Cerca di scegliere metodi di cottura salutari come la cottura a vapore, la bollitura e lo stufato, ed evita di friggere e grigliare.
5. Riepilogo
I pazienti con vaginosi batterica dovrebbero prestare attenzione all'assunzione di probiotici, vitamine e minerali nella loro dieta ed evitare cibi ricchi di zuccheri, piccanti e irritanti. Una dieta ragionevole può aiutare ad alleviare i sintomi e favorire il recupero. Se i sintomi persistono o peggiorano, si consiglia di rivolgersi immediatamente a un medico e seguire le istruzioni del medico per il trattamento.
Controlla i dettagli
Controlla i dettagli